le migliori bici elettriche

Migliori bici elettriche

L’uso delle bici elettriche sta diventando sempre più diffuso in Italia, e per buoni motivi. Le biciclette elettriche offrono un ottimo modo per spostarsi senza dover usare l’auto o i mezzi pubblici. Inoltre, sono ecologiche, di facile manutenzione e permettono di risparmiare sul carburante. Per aiutarvi a fare la scelta migliore, abbiamo stilato una classifica dei modelli top attualmente sul mercato. Dalle bici pieghevoli leggere che possono essere facilmente trasportate ovunque, alle più potenti mountain bike perfette per affrontare i terreni più duri: qui troverete qualcosa per ogni esigenza! Continuate a leggere per scoprire la nostra selezione delle migliori biciclette elettriche disponibili oggi in Italia.

 

Migliori bici elettriche del 2023

Migliori bici elettrichePrezzoAutonomia

F.lli Schiano E-moon

Scopri
50-80 km

Revoe

Scopri
40 km

Discovery 400

Scopri
50 km

Italia Power

Scopri
35-35 km

I-Bike Mountain Mud

Scopri
60 km

Migliori bici elettriche: Opinioni e guida all'acquisto

Queste sono le nostre scelte per quanto riguarda le migliori bici elettriche. Potete cliccare sul modello per leggere le recensioni dettagliate e le specifiche tecniche.

  1. F.lli Schiano E-Moon (miglior bici elettrica economica);
  2. Revoe 551691 (miglior bici elettrica pieghevole);
  3. Discovery E400 (la migliore per rapporto qualità prezzo);
  4. Italia Power Off (miglior bici elettrica versatile);
  5. I-Bike Mountain Mud (miglior mtb elettrica);

La bicicletta elettrica F.lli Schiano E-Moon è una scelta eccellente per chi vuole spostarsi in città in modo rapido ed efficiente. Questa bicicletta elegante, leggera e facile da guidare ha una velocità massima di 25 km/h ed è dotata di un display digitale a cristalli liquidi con indicatore di durata della batteria, in modo da poter tenere sempre sotto controllo il tempo residuo.

La E-Moon è dotata di un motore da 250 W e di 5 livelli di assistenza alla pedalata, in modo da poter affrontare agevolmente colline e pendenze. La bicicletta è inoltre dotata di cambio Shimano a 7 velocità e di freni a disco che assicurano una potenza di arresto totalmente affidabile, sia che stiate percorrendo una strada in città, sia che stiate affrontando sentieri off-road. E soprattutto, il telaio è realizzato in una lega di alluminio leggera che la rende facile da trasportare quando non viene utilizzata.

La bicicletta elettrica F.lli Schiano E- Moon offre molte altre caratteristiche che la rendono una scelta eccellente. È infatti dotata di una batteria al litio rimovibile da 36V 10Ah che garantisce un’autonomia di 50-80 chilometri con una sola carica, a seconda dello stile di guida e del terreno. La batteria si ricarica completamente in circa 5 ore. Altre caratteristiche importanti sono le luci a LED anteriori e posteriori per la visibilità notturna, l’altezza del manubrio regolabile, il portapacchi incluso, il cavalletto e la comoda sella dal design ergonomico. La bici arriva a casa già assemblata, eccetto per i pedali, molto semplici da agganciare.

PUNTI FORTI

  • Leggera e facile da trasportare quando non viene utilizzata;
  • Motore da 250 W e 5 livelli di assistenza alla pedalata per affrontare colline e pendenze;
  • Cambio Shimano a 7 velocità
  • Freni a disco altamente affidabili;
  • Autonomia da 50 ad 80 km con una carica (a seconda del terreno);
  • Luci LED anteriori e posteriori;
  • Portapacchi, cavalletto e sella ergonomica e confortevole,

PUNTI DEBOLI

  • Non pieghevole;
  • Può avere un’autonomia limitata se utilizzata a velocità elevate o su lunghe distanze.
Ruote: 26”
Dimensioni: 188 x 120 x 21 cm
Peso: 24 kg
Materiale: Alluminio
Luci: Sì, LED
Batterie: 1, Ioni di litio
Batterie incluse:

Revoe 551691 è una bicicletta elettrica pieghevole e leggera progettata per la comodità di guida e a praticità. Si ripiega in pochi secondi, il che la rende perfetta per i pendolari o per chi ha bisogno di riporre la bici quando non la usa. Con un potente motore da 250 W e una batteria rimovibile, questo modello può raggiungere una velocità di 25 km/h, il che lo rende ideale per spostarsi in città in modo rapido ed efficiente. La bicicletta è inoltre dotata di diversi livelli di assistenza alla pedalata, in modo da poter trovare la modalità più adatta alle proprie esigenze in qualsiasi circostanza. Che siate alla ricerca di qualcosa che vi permetta di spostarvi con facilità o di un modello che vi aiuti ad affrontare le salite con sicurezza, la Revoe 551691 è una scelta eccellente.

Questa bici elettrica possiede un’autonomia di circa 40 km con una singola carica. Il display sul manubrio è di facile lettura e fornisce informazioni su velocità, autonomia residua, livello della batteria e altro ancora. I tempi di ricarica sono generalmente di circa 3 ore.

Questa bicicletta elettrica offre una guida confortevole grazie alla sospensione anteriore regolabile e al design ergonomico della sella. Il leggero telaio in alluminio la rende facile da trasportare e da manovrare per le strade cittadine o per i sentieri di montagna. Grazie alle tre diverse modalità di guida – Eco, Normal e Sport – è possibile personalizzare la pedalata in base alle proprie esigenze. La modalità Eco massimizza la durata della batteria, mentre la modalità Normal consente di raggiungere velocità più elevate per arrivare rapidamente dove si vuole. Per chi cerca un’avventura estrema, la modalità Sport fornisce la potenza sufficiente per affrontare terreni difficili ad alta velocità.

Nel complesso, la bicicletta elettrica Revoe 551691 è una scelta eccellente per i pendolari italiani che desiderano una e-bike affidabile, potente e semplice da usare. Grazie alle sospensioni regolabili, al design confortevole della sella, al display di facile lettura e alla batteria di lunga durata, questo modello offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Che si tratti di attraversare la città o di affrontare percorsi accidentati in campagna, questa bici elettrica non vi deluderà.

PUNTI FORTI

  • Motore potente da 250W;
  • Batteria rimovibile per una ricarica più agevole;
  • Velocità massima di 25 km/h;
  • Autonomia fino a 40km con una sola carica;
  • Design del sellino ergonomico;
  • Tempi di ricarica rapidi;
  • Pieghevole.

PUNTI DEBOLI

  • Freni meno efficienti di altri modelli.
Ruote:20”
Dimensioni:170 x 1112 x 55 cm
Peso:29 kg
Materiale:Fibra di carbonio
Luci:Sì, LED
Batterie:1, Ioni di litio
Batterie incluse:

La bicicletta elettrica pieghevole Discovery E400 è una delle migliori tra i modelli economici disponibili sul mercato, e rappresenta un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un mezzo efficiente e conveniente. Questa bicicletta leggera ha una velocità massima di 25 km/h grazie al suo motore da 250 watt e può raggiungere fino a 50 chilometri con una sola carica. È inoltre dotata di una batteria al litio che richiede solo due ore per una ricarica completa. 

Per quanto riguarda la pedalata assistita, sono disponibili 6 livelli. La velocità massima raggiunta è di 25 km/h. Per comfort e comodità, questa bicicletta elettrica non è seconda a nessuno. È dotata di manubri regolabili che possono essere personalizzati in base alla propria altezza e di maniglie in gomma morbida che assicurano una presa confortevole. È inoltre dotata di sospensioni anteriori che aiutano ad assorbire eventuali urti o scosse da superfici irregolari, rendendo la guida incredibilmente fluida. Inoltre, il sedile è regolabile in modo da poter trovare la posizione perfetta per il viaggio.

Nessun problema anche dal punto di vista della sicurezza: la e-bike Discovery E400 è dotata di catarifrangenti posteriori e luci a LED per essere visibili anche in condizioni di scarsa illuminazione. È inoltre dotato di freni a disco situati sia sulle ruote anteriori che su quelle posteriori, che garantiscono una frenata affidabile anche quando si viaggia ad alta velocità.

Se siete alla ricerca di una bicicletta elettrica economica, efficiente e sicura, non cercate oltre. Grazie al manubrio regolabile e le impugnature in gomma morbida, il sedile regolabile, il motore potente e l’impressionante autonomia di carica, questa bici elettrica offre tutto ciò che si può desiderare.

 

PUNTI FORTI

  • Telaio leggero ma robusto;
  • 6 livelli di pedalata assistita;
  • Cambio Shimano a 6 velocità;
  • 50 km di autonomia per ricarica;
  • Manubrio e sellino regolabili;
  • Freni a disco affidabili;
  • Luci a LED catarinfrangenti.

PUNTI DEBOLI

  • Non pieghevole;
  • Un po’ pesante.
Ruote: 26”
Dimensioni: 174 x 115 x 22.5 cm
Peso: 30 kg
Materiale: Acciaio
Luci: Sì, LED
Batterie: 1, Ioni di litio
Batterie incluse:

La bicicletta elettrica Italia Power Off Grid è una scelta eccellente per gli acquirenti italiani. Questa bicicletta elegante e leggera è dotata di un motore potente da 250W e di un‘autonomia fino a 35-45 km/h con una singola carica. La batteria può essere ricaricata in sole 4-6 ore e il telaio leggero la rende facile da trasportare.

La bicicletta è dotata di manubrio e sella regolabili per i ciclisti di tutte le taglie e i freni a disco idraulici garantiscono il massimo controllo. La dimensione dei pneumatici da 20″ offre maggiore stabilità e un migliore assorbimento degli urti su terreni irregolari, mentre il faro anteriore integrato consente di pedalare in sicurezza in condizioni di scarsa illuminazione. L’Italia Power Off Grid comprende anche un portapacchi posteriore.

Ulteriori dettagli tecnici includono: 7 livelli di pedalata assistita, freni a disco, display LCD e cambio Shimano TX 50 7SP con 7 velocità. Il  display LCD riporta la velocità, lo stato di carica della batteria e consente di regolare la velocità. La bici Italia Power può essere piegata per un trasporto più agevole, oppure per riporla in casa.

Tra i punti deboli, va menzionato il fatto che la pedalata assistita fa fatica con pendenze superiori a 30° e anche il sellino non è dei più comodi.

PUNTI FORTI

  • 7 livelli di pedalata assistita;
  • Motore potente;
  • Autonomia discreta;
  • Freni con ottimo controllo;
  • Portapacchi posteriore;
  • Pieghevole.

PUNTI DEBOLI

  • Pedalata assistita fa fatica con pendenze importanti;
  • Sellino un po’ scomodo.
Ruote: 20”
Dimensioni: 107 x 82 x 57 cm
Peso: 27 kg
Materiale: Alluminio
Luci:
Batterie: 1, Ioni di litio
Batterie incluse:

La mountain bike elettrica i-Bike Mountain Mud è una delle migliori sul mercato. È ideale sia per i principianti che per i ciclisti esperti. La bicicletta è dotata di un motore potente che consente di affrontare qualsiasi percorso off-road con facilità. La bicicletta ha anche ottime sospensioni che la rendono sicura e divertente da guidare.

La mountain bike elettrica i-Bike Mountain Mud è un’ottima scelta per chi cerca un mezzo affidabile e potente. Le sospensioni sono di altissimo livello e garantiscono una guida fluida. La batteria si ricarica in circa 6 ore e consente un’autonomia di 60 km.

Il telaio è realizzato in lega leggera di alluminio, che lo rende robusto ma leggero, mentre i cerchi in lega di magnesio assorbono efficacemente le vibrazioni. La I-Bike monta anche un cambio Shimano estremamente affidabile, con 21 rapporti che permettono di dominare ogni tipo di terreno.

Un’altra ottima caratteristica è il display digitale LCD che fornisce tutte le informazioni necessarie durante la pedalata, tra cui la velocità, la distanza percorsa, il livello attuale della batteria e la stima del tempo rimanente nel caricatore. La bici include anche un sensore di cadenza integrato, luce al LED anteriore e un campanello elettronico.

Nel complesso, la mountain bike elettrica i-Bike Mountain Mud è una scelta eccellente per chi cerca un mezzo efficiente e affidabile per affrontare i sentieri più impegnativi. Grazie al suo potente motore e agli eccellenti componenti, renderà ogni pedalata piacevole e senza sforzo.

PUNTI FORTI

  • Motore potente in grado di affrontare qualsiasi percorso
  • Sospensioni eccellenti
  • Cambio Shimano con 21 rapporti
  • Sensore di cadenza integrato
  • Robusta e affidabile

PUNTI DEBOLI

  • I freni sono il punto debole di questa e-bike.
Ruote:29”
Dimensioni:130 x 80 x 40 cm
Peso:25 kg
Materiale:Acciaio
Luci:Sì, LED anteriore
Batterie:1, Ioni di litio
Batterie incluse:

Come scegliere la migliore bici elettrica

Quando si sceglie una bicicletta elettrica, ci sono alcuni fattori da considerare. Innanzitutto, bisogna pensare al tipo di terreno su cui si intende pedalare e assicurarsi che la bicicletta abbia una potenza sufficiente per affrontarlo. Alcune e-bike hanno un motore più potente, che consente di affrontare le salite in pedalata assistita con più facilità. 

Dovete anche considerare il vostro budget e trovare una bicicletta che rientri nella vostra fascia di prezzo. Di solito, le e-bike partono da 500 euro per i modelli più economici, ma in questo caso più si spende, maggiore sarà la qualità. Una buona bici elettrica solitamente parte dai 700-800 euro in su. Inoltre, cercate un modello che offra manubrio e sella regolabili, in modo da poterlo personalizzare per adattarlo perfettamente al vostro corpo. Infine, controllate le caratteristiche di sicurezza, come le luci a LED o i catarifrangenti posteriori per la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

In sintesi, quando acquistate una bicicletta elettrica in Italia assicuratevi di fare una ricerca preventiva e di scegliere quella che soddisfa tutte le vostre esigenze. Con la selezione di e-bike che abbiamo recensito qui oggi, non potete sbagliare!

Come funzionano le bici elettriche

Le biciclette elettriche, o e-bike, sono alimentate da una batteria ricaricabile e da un motore. Questo fornisce assistenza al ciclista durante la pedalata, consentendogli di percorrere distanze maggiori con uno sforzo minore. Il livello di assistenza può essere regolato in base alle esigenze e alle preferenze del ciclista, rendendo le biciclette elettriche la scelta ideale per tutti, dai ciclisti occasionali a quelli che desiderano un allenamento più impegnativo.

Le biciclette elettriche sono disponibili in diverse tipologie, tra cui le mountain bike e le biciclette pieghevoli. Le mountain bike sono progettate per i terreni accidentati, ma offrono anche stabilità e durata sufficienti per l’uso quotidiano in città. Le biciclette pieghevoli sono ideali per i pendolari che hanno bisogno di qualcosa di compatto ma sufficientemente potente per arrivare rapidamente e facilmente a destinazione. Alcune biciclette elettriche sono anche dotate di funzioni quali luci integrate, lucchetto per assicurare la bicicletta ed un cestino o portaborraccia per riporre snack e bevande durante la pedalata.

Quando si acquista una bicicletta elettrica, è importante considerare fattori quali il budget a disposizione, l’uso che se ne intende fare (pendolarismo o passeggiate), l’autonomia desiderata (quanta distanza si vuole percorrere con una singola carica), il tipo di telaio (hardtail o full suspension), la capacità di carico (quanto peso totale si intende trasportare) e qualsiasi altro accessorio che possa risultare utile (come i parafanghi). È inoltre importante, se possibile, provare diversi modelli prima di prendere una decisione definitiva: in questo modo sarete in grado di trovarne una che si adatti al meglio alle vostre esigenze e che vi garantisca una guida piacevole ogni volta che uscite di casa.

Conclusioni

Quando si tratta di scegliere la bicicletta elettrica più adatta alle proprie esigenze, ci sono diversi fattori da considerare, come abbiamo visto. Con questa guida speriamo di esservi stati utili e di avervi aiutato a trovare la miglior e-bike o mtb elettrica. Non ci resta che augurarvi buona pedalata, assistita o meno!

FAQs

Quali sono le migliori bici elettriche?

Queste sono le migliori bici elettriche attualmente sul mercato per categoria:

  1. F.lli Schiano E-Moon (miglior bici elettrica economica);
  2. Revoe 551691 (miglior bici elettrica pieghevole);
  3. Discovery E400 (la migliore per rapporto qualità prezzo);
  4. Italia Power Off (miglior bici elettrica versatile);
  5. I-Bike Mountain Mud (miglior mtb elettrica);

Qual è la bici elettrica più potente?

Con un motore da 250 W e un’autonomia fino ad 80 km, la bici elettrica F.lli Schiano E-Moon è una delle più potenti. Può raggiungere una velocità di 25 km/h e offre 5 livelli di assistenza alla pedalata.

Quanto si deve spendere per una buona bici elettrica?

Il prezzo delle e-bike varia molto: si parte da 500 euro per i modelli più basici, fino ad arrivare anche ai 2.000 euro. In generale, per acquistare una bici elettrica con un buon rapporto qualità prezzo non dovreste spendere meno di 700-800 euro.

Quanto può durare una bici elettrica?

Dipende dalla distanza percorsa e dall’uso che si fa della propria e-bike. In media, si stima che le migliori bici elettriche possano percorrere tra i 20.000 ed i 30.000 km.

%%footer%%